lem aps
      lo statuto     

dallo STATUTO

dell'ASSOCIAZIONE “LEM”

Art.1 - COSTITUZIONE

Ai sensi degli art. 36 e 37 del C.C. e seguenti, è costituita l’associazione di promozione sociale denominata “LEM”.
L’Associazione agisce con fine di solidarietà sociale e di auto e mutuo aiuto ai sensi della Legge 383/00 e delle normative locali sull’associazionismo di promozione sociale.
1.2 - I contenuti e la struttura dell’Associazione sono ispirati a principi della solidarietà, trasparenza, democrazia, uguaglianza dei diritti e delle pari opportunità di tutti gli associati, consentendo l'effettiva partecipazione della compagine associativa alla vita dell’organizzazione stessa.
1.3 - La durata dell’Associazione è illimitata.
1.4 - L’Associazione ha sede in Sesto San Giovanni.
1.5 - Il Consiglio Direttivo, con una sua deliberazione, può trasferire la sede nell'ambito dello stesso Comune informando in tempi congrui tutti gli associati, nonché istituire sedi e sezioni staccate anche in altri Comuni.

Art.2 – FINALITA’

Art.3 – Finalità L’organizzazione nasce dall'iniziativa di un gruppo di persone appartenenti a quella fascia dello spettro autistico conosciuta come Sindrome di Asperger, e si propone di favorire una migliore qualità della vita delle persone con tale neurodiversità.

Art.3 – ATTIVITA’

In considerazione del patto di costituzione e delle finalità che si propone, nello specifico intende realizzare tra le altre le seguenti attività:

  • promuovere l'assistenza sociale e socio sanitaria proponendosi come luogo di ascolto e orientamento, fornendo occasioni di incontro, aggregazione e aiuto tra persone con autismo, e tra i loro familiari.
LEM Aps - Statuto

 

EditRegion2
  • realizzare attività di formazione, per la crescita delle competenze personali e professionali sull'autismo
  • favorire ogni attività culturale tesa a favorire la crescita umana, culturale e artistica delle persone con sindrome di Asperger, tramite l'arricchimento e la valorizzazione delle loro risorse e l'offerta di canali di diffusione dei loro lavori, e promuovendo anche la capacità di espressione e rappresentazione del fenomeno autismo dall'interno e la self advocacy.
  • tutelare i diritti civili, contribuendo a costruire e promuovere presso la pubblica opinione in generale una corretta informazione sulle caratteristiche dell'autismo, facendo riferimento alla ricerca più recente, per migliorare le possibilità di inclusione sociale, il pieno riconoscimento dei diritti civili e la qualità di vita delle persone con autismo, nonché fare opera di studio e informazione presso gli addetti del settore e le famiglie sulle strategie e gli strumenti utili ad affrontarne e superarne le problematiche, così da migliorare le possibilità di tale inclusione.
L'Associazione, per il raggiungimento dei suoi fini, potrà inoltre promuovere:
  • attività editoriali: pubblicazione di libri, opuscoli informativi, riviste, articoli, sondaggi, materiale illustrativo, su supporto cartaceo e digitale, come strumenti indispensabili alla diffusione della conoscenza. I proventi derivanti dalla vendita di tali pubblicazioni sono esclusivamente destinati a sostenere le attività e i progetti dell’associazione in difesa dei diritti delle persone con sindrome di Asperger.
  • pubblicazione di un sito internet e altri supporti informatici come strumenti informativi, divulgativi e aggregativi.
  • promozione e organizzazione di iniziative culturali, formative e di inclusione sociale
  • studio e ideazione di strumenti con valenza educativa e didattica
  • Costituire una biblioteca scientifica e documentativa
  • Organizzare convegni, riunioni, conferenze, seminari, congressi.

 

  Casperger
non socio?   Casperger
 

ecco come iscriverti!
  

Vuoi sostenere la nostra attività?
   donazioni

 

          GRAZIE!
 

 

 

LEM APS - Via Pirandello, 84 E - 20099 Sesto San Giovanni
tel.0240042278 - fax 0240044578
info@lem-aps.org
CF 97739030159

vieni a trovarci su

Pagina Facebook