Capire i segnali sensoriali del tuo bambino

 

Inserimento sociale e lavorativo di persone con autismi

Rocco Di Santo e Cosimo Minonni, a cura di

La formazione del Job Coach nell'autismo
pagg.152 - 12,00€
LEM LIBRARIA

Il libro nasce dall'esperienza di un master riguardante la formazione di professionisti in grado di facilitare l’inserimento lavorativo di giovani con Disturbo dello Spettro Autistico, iniziativa sviluppata sulle indicazioni del progetto internazionale STARTAUTISMO condotto dall'Università dell'Aquila con l'apporto di professionisti del settore Autismo quali Flavia Caretto e Renato Cerbo.

Il master di fatto possiede una doppia anima: da un lato si rivolge a professionisti interessati al tema dell’autismo; dall’altro punta lo sguardo al giovane con autismo che potenzialmente potrebbe essere inserito nel tessuto produttivo della sua realtà sociale. In questa duplice veste, il percorso nutre in sé la possibilità di formare due figure: sia il job coach sia il praticante.

Il libro, redatto dalle allieve della prima edizione del percorso formativo, intende essere un'introduzione per coloro che si accingono al tema dell’inserimento sociale e lavorativo di adolescenti e giovani adulti con autismi.

Gli argomenti trattati spaziano dagli aspetti strettamente diagnostici alla pianificazione di un Progetto di Vita; dal ruolo della scuola all’uso dell’ ICF come strumento di valutazione dei bisogni; dalle esperienze di inserimento lavorativo maturate in Italia (fino al 2015) alle realtà esistenti nel resto d’Europa.

L’idea di base consiste nel reputare la persona per le sue potenzialità e non per le sue mancanze.

Rocco di Santo, sociologo


« Torna al Catalogo

dei nostri libri

» Vuoi acquistare questo libro?

clicca qui

 

vienici a trovare su FaceBook

 

LEM APS - Via Pirandello, 84 E- 20099 Sesto San Giovanni- tel.0240042278 - fax 0240044578
info@lem-aps.org
CF 97739030159